ESPERIENZE
vivi momenti indimenticabili
Rendi la tua vacanza memorabile
Palazzo Belmonte offre attività ed esperienze uniche, sia all’interno del Palazzo che nelle vicinanze, al fine di regalare ai suoi ospiti una vacanza davvero indimenticabile. Escursioni private, degustazioni, gite in mezzo alla natura e attività culturali. Potrete sbizzarrirvi e scegliere l’esperienza più adatta a voi! Per garantire il servizio più eccellente, chiediamo gentilmente di comunicarci quanto prima l’interesse ad una o più attività.
Siamo qui per realizzare i vostri sogni e creare ricordi indelebili!
Esperienze a Palazzo e nei dintorni
Lezione sulla preparazione del gelato artigianale
Impara a fare il buon gelato italiano dal nostro gelataio locale premiato. Quest'attività può essere svolta sia a Palazzo che in Paese in base al numero di partecipanti.
Gita in barca privata
lungo la costa
Goditi una splendida avventura in barca lungo la costa e nuota nelle rinfrescanti acque cristalline. Le escursioni possono essere organizzate sia per mezza giornata che per l'intera giornata.
Lezioni di pittura
su ceramica
Scopri l'arte della ceramica e dipingi piatti utilizzando le tecniche e i disegni tradizionali. Inforna poi le tue creazioni e portati a casa questo ricordo originale.
Impara l'arte di fare
la mozzarella
Presso la tenuta, organizziamo lezioni private, per coppie o piccoli gruppi, dedicate alla creazione della deliziosa mozzarella utilizzando esclusivamente latte di bufala.

Assaggi di mozzarella di bufala vista mare
Pesca di polpi con pescatori locali
Vivi un'avventura unica. Unisciti ai pescatori locali di San Marco di Castellabate mentre si dirigono al tramonto per catturare polpi.
Lezioni di yoga
al tramonto
Goditi una sessione di yoga rigenerante con vista mare al tramonto. Quest'attività può essere organizzata per coppie o piccoli gruppi.
Degustazione di vini presso cantine locali
Potrai visitare alcune cantine locali e degustare vini tipici del territorio. Organizzeremo un itinerario ad hoc e specifico per le tue esigenze.
Visita presso una
distilleria del territorio
Visita presso una distilleria a conduzione famigliare rinomata per la produzione di liquori. Assaggia il loro limoncello, non te ne pentirai.
Scopri le famose ceramiche della Campania!

Tra le altre attività ed esperienze che offriamo ai nostri ospiti vi sono: trattamenti di bellezza presso una Spa locale, cena romantica sulla Terrazza Belvedere con chef privato, tour di un’ora presso una fattoria di bufali del territorio per vedere come si produce la mozzarella e anche lezioni di lingua italiana in piccoli gruppi o individuale.
Natura e avventura
parco marino di punta licosa
Una delle coste più incantevoli d’Italia. Il suo nome trae origine dalla leggenda della sirena Leucosia, che, a causa di Ulisse, scelse di porre fine alla propria vita gettandosi da una scogliera. Il suo corpo si trasformò poi nell’Isola di Licosa. Quest’oasi naturalistica, caratterizzata da una rigogliosa foresta di pini millenari e acque cristalline, rappresenta il luogo ideale per gli appassionati di snorkeling e per coloro che amano immergersi nella natura. Di fronte al promontorio sorge l’Isola di Licosa, adesso sede di un faro. In queste acque è ancora possibile rinvenire i resti di una villa romana, testimoni di un passato affascinante.


tour delle grotte più belle
Il tour guidato in barca, alla scoperta delle meravigliose grotte marine di Palinuro, è senza dubbio un’esperienza imperdibile. La suggestiva Grotta Azzurra e le altre grotte caratteristiche offrono spettacoli di luce e colore che lasciano tutti senza fiato.
Non lasciarti fuggire l’incredibile bellezza delle Grotte di Pertosa, l’unico luogo in Europa dove puoi navigare su un fiume sotterraneo e immergerti nel cuore della montagna. Un’altra attrazione imperdibile sono le Grotte di Castelcivita, conosciute anche come Grotte di Spartacus, si estendono per diversi chilometri nelle Montagne Alburni coprendo una distanza di 1700 metri.
vola sopra il cilento
A Trentinara puoi vivere un’esperienza adrenalinica unica dondolandoti all’aria sulla zip line panoramica del Cilento. Goditi spettacolari tramonti a 360° e panorami incredibili che abbracciano il Golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, l’isola di Capri, la zona archeologica e le splendide acque della spiaggia di Paestum.


escursione tra la natura
Itinerari archeologici e culturali

Castellabate
A soli 10 minuti dal Palazzo, si trova la città in cui è stato girato il famoso film “Benvenuti al Sud”. Questa affascinante cittadina medievale, situata su una collina, regala una vista panoramica mozzafiato sul Golfo di Salerno. Con i suoi pittoreschi vicoli che si intrecciano attraverso il borgo, è considerata uno dei Borghi più belli d’Italia.
PAESTUM, VELIA E SALERNO
Paestum, a soli 30 minuti da Castellabate, è il sito archeologico che ospita tre dei templi più belli della antica Grecia meglio conservati al mondo. Ritenuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, comprende un museo ricco di affreschi, ceramiche e manufatti millenari. Tra questi, l’iconico affresco funerario della Tomba del Tuffatore.
I templi e i monumenti di Paestum (del V secolo a.C in poi) sono raggiungibili attraverso la “Via Sacra” e includono il Tempio di Hera e Nettuno, in uno stile dorico puro. Altri punti di interesse sono il Foro, l’anfiteatro romano e il Tempio Atena.


Velia, situata a soli 40 minuti da Castellabate, fu fondata nel tardo VI secolo a.C. dai greci Focesi con il nome di Elea. Nonostante sia stata solo parzialmente scavata, è famosa per essere stata la sede della scuola dei filosofi eleati tra cui spiccano Parmenide e il suo allievo Zenone.
Salerno, a un’ora di distanza da Castellabate, ospita il Duomo, un monumento di grande importanza storica fondato dai Normanni nel 1085. Ad accogliervi un affascinante atrio porticato e due splendidi amboni risalenti al XII secolo. Le porte in bronzo, fuse a Costantinopoli nell’XI secolo, sono altrettanto significative. Consuetudine per i Crociati era far benedire le loro armi in questa chiesa prima di partire.


la certosa di padula
Uno dei monumenti più rilevanti del sud Italia e molto amato dai nostri ospiti. Il monastero certosino, fondato nel 1300, vanta il chiostro più grande al mondo. L’edificio, in stile barocco, ospita un famoso annesso con una scala a spirale in marmo bianco che conduce alla magnifica biblioteca.
Richiedi informazioni
Compila questo modulo per ricevere un preventivo gratuito e senza alcun impegno!
- Direttamente sul mare
- Spiaggia privata
- Parcheggio gratuito
- In uno dei Borghi più belli d'Italia