ESPERIENZE
vivi momenti indimenticabili
Rendi la tua vacanza memorabile
Palazzo Belmonte offre attività ed esperienze uniche, sia all’interno del Palazzo che nelle vicinanze, al fine di regalare ai suoi ospiti una vacanza davvero indimenticabile. Escursioni private, degustazioni, gite in mezzo alla natura e attività culturali. Potrete sbizzarrirvi e scegliere l’esperienza più adatta a voi! Per garantire il servizio più eccellente, chiediamo gentilmente di comunicarci quanto prima l’interesse ad una o più attività.
Siamo qui per realizzare i vostri sogni e creare ricordi indelebili!
Itinerari archeologici e culturali
pompei, OPLONTIS E ERCOLANO
Pompei, sepolta sotto le ceneri durante un’esplosione vulcanica nel 79 d.C., offre un’eccezionale testimonianza della vita durante l’Impero. Il sito, circondato da uno splendido paesaggio, è vastissimo e offre numerose attrazioni da visitare. Tra i resti più importanti vi sono il Foro, centro vitale della città, con la maestosa Basilica e il Tempio di Apollo che domina la vista sul Vesuvio. Potrai esplorare anche le Terme Stabiane, la prestigiosa Casa dei Vettii e la Villa dei Misteri, incorniciata da affreschi magnifici e situata appena fuori dalle mura.


Oplontis, a Torre Annunziata, si trova a soli 15 minuti da Pompei. Questa villa magnifica, parzialmente scavata di recente, si trova in uno stato straordinario di conservazione e custodisce affreschi di eccezionale bellezza, considerati tra i migliori esempi di arte romana.
Ercolano. Secondo la tradizione, si ritiene che questa città romana sia stata fondata da Ercole. Tuttavia, la sua storia si conclude con la tragica sepoltura sotto uno strato di fango a causa dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Oltre alle terme, che sono state straordinariamente conservate, e al teatro, gli scavi hanno rivelato una serie completa di sontuose ville appartenenti ai patrizi, alcune delle quali incredibilmente ben preservate, adornate con maestose colonne, affreschi e mosaici splendidi. La maggioranza degli artefatti scoperti durante gli scavi è oggi esposta presso il Museo Archeologico di Napoli.


AMALFI E RAVELLO
Amalfi, incastonata tra montagne e mare cristallino, è una pittoresca località costiera famosa per la sua bellezza mozzafiato e il suo ricco patrimonio storico e culturale. La sua cattedrale venne fondata nel IX secolo e ad oggi conserva ancora il suo campanile originale. All’ingresso si trovano due porte di grande importanza e all’interno si possono ammirare due amboni risalenti al XII secolo. Dal suggestivo atrio si accede al Chiostro del Paradiso, uno dei gioielli dell’architettura normanna/araba.
Altra splendida località, a soli 20 minuti da Amalfi, è Ravello. Tra i luoghi di maggior interesse spiccano il Duomo, Villa Rufolo e Villa Cimbrone.
capri
Durante i mesi estivi di luglio e agosto, potrete visitare Capri in aliscafo da San Marco di Castellabate in poco più di due ore. Nei restanti mesi, è possibile raggiungere l’isola in barca o traghetto da Salerno, impiegando circa 2 ore. Tra le attrazioni imperdibili vi sono: Villa Jovis, la Certosa di San Giacomo e i Giardini di Augusto. Per godere di spettacolari panorami terrazzati e giardini, potrete salire sul Monte Salerno tramite una seggiovia. Dalla cima vi aspetta una vista mozzafiato sull’isola e sul Golfo di Napoli.
Potrete raggiungere la suggestiva Grotta Azzurra con una breve traversata in barca di soli 15 minuti dal porto di Marina Grande di Capri.


La giornata completa a Napoli comprende: al mattino la visita presso uno dei musei sopra menzionati e nel pomeriggio il tour dell’affascinante Napoli antica.
napoli
A sole due ore di distanza da Castellabate, potrai immergerti nelle meraviglie di Napoli e visitare straordinarie attrazioni come: il Cristo Velato (nella cappella barocca di Sansevero) Santa Chiara e il Palazzo Reale. Il Museo Nazionale, noto anche come il Museo Archeologico, che custodisce una collezione preziosa di sculture greche e romane appartenenti alla famiglia Farnese, insieme a reperti provenienti da Pompei ed Ercolano. Questo, è considerato uno dei musei più importanti al mondo per le antichità greco-romane. Un altro bellissimo museo e La Galleria Nazionale della Reggia di Capodimonte che ospita una delle collezioni più significative di dipinti antichi in Italia, se non addirittura in Europa.
Caserta, capua e
SANT’ANGELO IN Formis
Nel tuo itinerario non può assolutamente mancare la visita alla magnifica Reggia di Caserta. Questo Palazzo Reale, considerato uno dei più importanti d’Italia, fu progettato nel 1752 da Vanvitelli per il sovrano borbonico Carlo III. L’edificio maestoso si caratterizza per le sue impeccabili proporzioni e i quattro eleganti cortili interni che lo circondano. Nelle vicinanze potrai inoltre esplorare Caserta Vecchia, un affascinante borgo medievale. Qui, la Cattedrale del XVII secolo si erge come un’opera architettonica di grande fascino che combina elementi romanici e normanno-arabi.


A 30 minuti da Caserta è possibile visitare le Rovine di Capua vale a dire l’anfiteatro romano che rappresenta la versione più piccola del celebre Colosseo di Roma. Il Museo Provinciale, situato nelle vicinanze, custodisce una preziosa collezione archeologica ereditate dall’antica Capua preromana. Oltre a ciò, il museo vanta una biblioteca di notevole importanza e una Pinacoteca affascinante che ospita dipinti risalenti al XV-XVIII secolo.
Per concludere in modo splendido l’itinerario, non puoi perdere la basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis costruita nel XI secolo dall’abate Desiderio di Montecassino. Questo luogo rappresenta uno dei tesori più preziosi del meridione italiano, la sua importanza è enfatizzata dagli affreschi in stile bizantino che impreziosiscono le pareti. L’interno è caratterizzato da imponenti colonne di marmo e antichi capitelli che aggiungendo un ulteriore fascino a questo sacro luogo.

Richiedi informazioni
Compila questo modulo per ricevere un preventivo gratuito e senza alcun impegno!
- Direttamente sul mare
- Spiaggia privata
- Parcheggio gratuito
- In uno dei Borghi più belli d'Italia